Il mio Monte-Carlo Historique
LA MIA GARA, “GIORNO PER GIORNO”
Frank Molinari, racconta il “suo” Rallye Monte-Carlo Historique
III aggiornamento – Siamo stati riammessi con lo stesso ordine di partenza del giorno precedente. Oggi giornata la nostra GTam si è comportata egregiamente. Dall’ultima posizione (230esimi) siamo risaliti al 173° posto della classifica assoluta. Abbiamo fatto tre prove speciali, di cui una (la famosa Burzet) di 40 chilometri. Abbiamo utilizzato per la prima volta le gomme miste e cioè metà chiodate metà tassellate. L’ultima speciale l’abbiamo fatta di notte, con lunghi tratti velocissimi. Domani spero si replichi.
II aggiornamento – Usciti dal parco chiuso di Valence abbiamo sostituito lo spinterogeno ma dopo una ventina di chilometri ci siamo ritrovati nella stessa condizione di ieri. Solo che questa volta siamo rimasti bloccati per circa tre ore, cercando di capire la ragione del calo di potenza. La nostra attenzione si è poi rivolta alla benzina, che ci è sembrata inquinata… infatti dopo un paio di rabbocchi la vettura ha ripreso potenza. Il risultato però è definitivamente compromesso, ci siamo ritrovati a essere penultimi. Noi però non ci arrendiamo!
I aggiornamento – Purtroppo la nostra gara non è cominciata bene. In Francia, poco dopo il via, la nostra vettura ha infatti accusato un notevole calo di potenza, cosa che ci ha fortemente penalizzati. Cercheremo di capire per quale motivo e come porvi rimedio.
La partenza – E’ cominciata oggi, giovedì 30 gennaio 2025, a Torino, l’avventura Rally di Montecarlo Historique dell’equipaggio Portobellocar Molinari-De Marchi, in gara con una bellissima Alfa Romeo GT 1750 del 1969.
Va ricordato che l’imprenditore italo francese Frank Molinari è, con il biellese Maurizio Ribaldone, l’ideatore del portale per auto storiche Portobellocar.
“Fare il Monte-Carlo è per me un sogno, è la gara che desideravo fare da una vita. Sarà dura ma faremo di tutto per arrivare in fondo!”
Massimo Gioggia
Comunicazione e Promozione Portobellocar